Con ZENTURIO è l'unione dei singoli a fare la forza della comunità. ZENTURIO lavora come un grande amplificatore capace di diffondere, tramite più canali di comunicazione, il messaggio di allerta di una singola persona verso una lista di concittadini abilitati all’utilizzo del servizio.
ZENTURIO è un servizio di autotutela e informazione sociale. Non è un sistema di difesa e non si sostituisce, né si mette in competizione, con le forze dell’ordine e anzi le affianca e le agevola nella lotta alla criminalità e nel supporto alla cittadinanza.
Supponiamo che sia appena stata commessa un’effrazione e un cittadino iscritto a ZENTURIO abbia assistito all’evento. Cosa deve fare il cittadino in questo caso?
È fondamentale avvisare le forze dell’ordine in maniera tempestiva per permettere un intervento rapido ed efficace.
Mandare un SMS a ZENTURIO per allertare i propri concittadini e rispondere "SI" all'SMS di conferma.
Tutti i cittadini della zona iscritti a ZENTURIO riceveranno un messaggio informativo che li allerta sull’effrazione commessa (senza citare l’utente che ha effettuato la segnalazione).
Ognuno potrà quindi attivarsi e prendere le dovute precauzioni come ad esempio accendere le luci in casa e contattare telefonicamente parenti e conoscenti.
Il messaggio di allerta verrà inviato attraverso una moltitudine di canali in modo che ciascun utente venga avvisato attraverso il sistema di comunicazione a lui più congeniale. I cittadini che si iscrivono a ZENTURIO infatti possono scegliere i canali su cui ricevere i messaggi di allerta. I canali attualmente attivi sono WhatsApp, SMS ed Email, Altri (Telegram, Hangout, …) verranno aggiunti a breve.
ZENTURIO funziona con un sistema a liste: questo significa che ogni gruppo di cittadini verrà rappresentato all’interno del sistema da una lista. Questo garantisce che non si possano verificare problemi con altre liste o con altri gruppi di cittadini.
L’amministratore ha la possibilità di verificare tutto ciò che succede in ZENTURIO attraverso un sistema di reportistica che tiene traccia dei messaggi di allerta ricevuti ed inviati, dei mittenti e dei destinatari delle singole comunicazioni. Questo previene da un utilizzo improprio dello strumento e permette di avere sempre sotto controllo l’intera situazione.
ZENTURIO previene, attraverso un sistema di conferma a doppio opt-in, la divulgazione di messaggi di allerta errati o non voluti. La presenza di un amministratore blinda inoltre ciascuna lista ZENTURIO dal rischio di inserimento di contatti malintenzionati e non certificati.
Tutti i cittadini della zona iscritti a ZENTURIO riceveranno un messaggio informativo che li allerta sull’effrazione commessa (senza citare l’utente che ha effettuato la segnalazione).
ZENTURIO utilizza i canali di comunicazione che utilizzi tutti i giorni. Non devi imparare niente di nuovo.
Zenturio è un sistema professionale, un gruppo di WhatsApp no.
Zenturio non ha limiti di iscritti alla lista, un gruppo di WhatsApp ha un limite di 50 utenti.
Zenturio garantisce la privacy di chi segnala, un gruppo di WhatsApp no.
Zenturio è un sistema dedicato, un gruppo di Whatsapp no.